La saponetta naturale
Tipo di risorsa: sito web
Indirizzo web https://www.coopeureka.it/attivita-steam/
Lingua: Italiano
Descrizione
Esplorare la natura attraverso i sensi, scoprendo i passaggi della materia e le reazioni chimiche di base.
Concetti scientifici introdotti
solidificazione, fusione, liquido, apprendimento collaborativo, soluzioni, reazioni chimiche
Pensiero creativo e critico
Pensiero critico: Analisi, Osservazione, Confronto, Problem Solving
Pensiero creativo: Manipolazione, Curiosità
Ragionamento matematico
Misurazione, Calcolo del tempo
Pensiero scientifico
– Porre domande
– fare ipotesi
– Sperimentare
– riconoscere le quantità
– confronto dei risultati
Imparare ad imparare
– Collaborare in gruppo
– Effettuare un esperimento
– Seguire le istruzioni
– Interrogarsi sugli stati di aggregazione degli elementi
– Riconoscere e utilizzare i sensi e saperli comunicare agli altri
Altre competenze
– lavorare in gruppo
– chiedere aiuto
– negoziazione in caso di conflitto
– rispetto dell’altro
– leadership distribuita
La saponetta naturale
Obiettivi generali
– dar modo agli alunni di esplorare i sensi e riconoscerli
– dar modo agli alunni di esplorare e comprendere i passaggi di stato
– sviluppare negli alunni la capacità di ascolto e confronto all’interno del gruppo di lavoro
– seguire le indicazioni dell’insegnante
– lavorare in gruppo rispettando i ruoli
– stimolare la manipolazione
– realizzare qualcosa di creativo e personale
– riflessione metacognitiva
Vocabolario – parole chiave
stati di aggregazione/passaggi di stato, liquidi e solidi, cooperative learning, zenzero, miele, vaniglia, arancia, limone, stampini, acqua, scaglie di sapone.
Risultati di apprendimento attesi (operativi):
il bambino/studente sarà in grado di:
Effettuare un esperimento
Investigare i passaggi di stato
Discutere l’esperimento e trarre conclusioni
Esplorare i sensi e riconoscerli
il bambino/studente avrà sviluppato la capacità di:
Collaborare in gruppo
Osservare in modo scientifico
Rispetto delle regole e delle indicazioni date
Competenze STEM – a cui è collegata l’unità di apprendimento
Competenze STEM di base
– Fare l’esperimento
– Osservare e scoprire rapporto causa-effetto
– Calcolare peso, misura e tempi
– Fare domande
– Ipotizzare i risultati
– Osservare il risultato estetico di un esperimento
Altre abilità
– Lavoro cooperativo
– Ascoltare il consiglio degli altri
– Manipolazione
– Realizzare forme
– Rispetto degli altri
Metodologie di insegnamento/struttura delle attività
Introduzione:
Si mostrerà ai bambini il materiale che servirà per l’esperimento, attivando i cinque sensi i bambini analizzeranno le caratteristiche di ogni materiale e si chiederà loro dove è possibile reperire nella quotidianità i materiali scelti.
Presentazione dell’esperimento da mettere in pratica, nominato: “La saponetta naturale”
L’esperimento servirà a realizzare una saponetta e a comprendere i passaggi di stato negli elementi
Attività:
L’insegnate spiegherà agli alunni l’esperimento. La classe viene divisa in 4 gruppi in cui ognuno ha il proprio ruolo (leader, controllore di voce, mediatore…) e ogni gruppo avrà la propria essenza da utilizzare per la realizzazione della saponetta.
Materiale:
120 gr. di sapone in scaglie (è possibile recuperare le saponette usate presenti in casa);
90 gr. di acqua;
40 gr. di miele;
zenzero e vaniglia in polvere a piacere
aromi di limone e arancia a piacere;
una caraffa di vetro;
un pentolino;
un cucchiaio di legno;
bilancia;
stampini.
Istruzioni:
1. Ogni gruppo fa bollire per un minuto 90 gr. di acqua e miele con l’aroma scelto dal gruppo
2. Domanda: a quanto equivale un minuto in secondi? 1minuto=…secondi;
3. Versare il liquido in un contenitore
4. Aggiungere 120gr di sapone a scaglie Domanda: come facciamo a calcolare la quantità giusta? Nota per l’insegnante: uso della bilancia
5. Porre il contenitore in una pentola con acqua bollente. Domanda: che cosa succede alle scaglie di sapone nell’acqua bollente?
6. Quando le scaglie di sapone si sono sciolte, mescolare bene.
7. Versare il contenuto in contenitori o stampini posti su un tagliere e lasciar raffreddare. Domanda: cosa succede al contenuto una volta lasciato freddare?
8. Ogni bambino estrae il proprio sapone dallo stampino
Conclusioni:
alla fine dell’esperimento i bambini discutono insieme ciò che hanno appresso e come hanno lavorato in gruppo. Ogni gruppo ha documentato l’attività scattando alle saponette delle foto che verranno appese in aula.
Valutazione
Debriefing tra gli alunni e l’insegnante; osservazione da parte dell’insegnante
Materiali da utilizzare nell’unità di apprendimento
– Acqua
– Zucchero semolato
– Bicchieri di vetro alti (uno per ogni alunno)
– Coloranti alimentari (rosso, blu, giallo, verde, viola)
– Mollette da bucato
– Stecchini per spiedini (uno ciascuno)
– Bilancia
– Aromi
– Cucchiaio (uno ciascuno)
– Misurino
– Fornelletto
Tipologia di setting
Laboratorio di scienze o classe
Fonti
La saponetta naturale
1. Usefulness for STEM education – integrating content of different disciplines
Cross-curricular character of the resource

The range of S-T-E-M subjects included

The presentation of possibilities of including artistic activities (STEAM approach)

2. Expected learning outcomes
Consistency (links) with preschool core curriculum

Communicativeness of description

3. Methodology of teaching
Clarity, communicativeness of instructions for teachers

Meaningful learning – using practical life problems

Original idea

The level of ease in implementing the methodology to preschool age children

The level of ease in preparing necessary ingredients, materials and equipment needed

4. Sustainability
Ecological characteristics of materials/ results

Supporting healthy eating habits

Low ecological footprint

Possibilities of inclusion (respecting cultural diversity and food intolerances)

5. Class management
Using differentiated forms of work – individual, team work etc.

Individual work

Team work

Whole group
6. Time management

Short activity (10-15 minutes)

Medium activity (20-30 minutes)

Long activity (1 hour or more)

Very long activity (1 day or more)
PDF: https://www.printfriendly.com/p/g/LZKA8U