Scienza del cioccolato – il cambiamento reversibile
Tipo di risorsa: Sito web
Indirizzo web https://littlebinsforlittlehands.com/chocolate-science-reversible-change- food-science/
Lingua: Italiano
Descrizione
Indaga la scienza del cambiamento reversibile.
Esplora la fusione e il congelamento
cioccolato
Concetti scientifici introdotti
Esplorare il cambiamento fisico: Cambiamento reversibile
Pensiero creativo e critico
Pensiero critico:
Analisi
Inferenza
Pensiero creativo:
Immaginando
Ragionamento matematico
Contare
Sequenziamento
Pensiero scientifico
Fare domande
Osservare
Fare ipotesi e previsioni
Testare
Analizzare
Trarre conclusioni
Imparare ad imparare
Autoefficacia nell’apprendimento
Impegno nell’apprendimento
Imparare in modo collaborativo
Altre competenze
Seguire le istruzioni
Abilità di cucina di mescolare
Linguaggio orale – descrivere l’aspetto delle sostanze in diversi stati
Abilità di pre-lettura
Sicurezza in cucina
Scienza del cioccolato – il cambiamento reversibile
Obiettivi generali
– Permettere agli alunni di esplorare gli effetti del riscaldamento e del raffreddamento del cioccolato
– Sviluppare le abilità degli alunni nel seguire le istruzioni
– Sviluppare le capacità di osservazione e previsione degli alunni
– Sviluppare le abilità degli alunni nel conteggio
Vocabolario – parole chiave
Cioccolato, cambiare, tornare indietro, ciotola, casseruola, calore, sciogliere, raffreddare, congelare, liquido, duro, grumoso, ingredienti
Risultati di apprendimento attesi (operativi):
Il bambino sarà abilitato a:
– seguire le istruzioni per sciogliere il cioccolato
– contare oggetti tra cui scaglie di cioccolato, tazze di stampo
– praticare l’abilità di mescolare
– osservare e descrivere il cioccolato come liquido e solido
Competenze STEM – a cui è collegata l’unità di apprendimento
Competenze STEM di base
– Fare domande
– Osservare e fare previsioni
– Testare ipotesi
– Analizzare i risultati del riscaldamento/raffreddamento
– Trarre conclusioni
Altre abilità
– Coordinazione oculo-manuale
– Abilità motoria fine
– Scrittura
– Lettura
– Linguaggio orale
– Seguire le regole di sicurezza
– Lavoro di gruppo
Metodologie di insegnamento/struttura delle attività
Nota dell’insegnante: Il cambiamento reversibile è un cambiamento fisico in cui una sostanza può essere riconvertita al suo stato originale senza creare nuovo materiale. In cucina, possiamo vedere il cambiamento reversibile nella fusione e nel congelamento.
Introduzione
Iniziare chiedendo agli studenti cosa intendono per ‘reversibile’? Usa l’esempio di un cappotto o di una giacca che è reversibile – può essere girato al rovescio/all’interno – in entrambi i modi.
Chiedete agli alunni di descrivere il cioccolato usando vari sensi, per esempio:
Domande di esempio: Di che colore è il cioccolato? Che odore ha? Come cade? Che sapore ha? Che suono si produce quando si dà un morso a una tavoletta di cioccolato?
Attività
1. Chiedi agli alunni di mettere le gocce di cioccolato in una ciotola, contandole.
2. Posizionare con attenzione la ciotola con le gocce di cioccolato sopra una casseruola con acqua fredda. Scaldare lentamente l’acqua.
3. Chiedete agli alunni di mescolare attentamente le gocce di cioccolato, osservando e notando come cambia il suo aspetto mentre mescolano. Chiedete agli alunni di continuare a mescolare fino a quando tutto il cioccolato si sarà sciolto. Di nuovo, incoraggiate gli alunni a usare i loro sensi per descrivere il cioccolato ora in forma liquida.
Esempi di domande: Che aspetto ha ora il cioccolato? / In che modo è diverso/uguale alle gocce di cioccolato? Cosa è successo al cioccolato? / Perché il cioccolato si è sciolto?
4. Quando il cioccolato si è sciolto, togliete dal fuoco e chiedete agli alunni di aiutarvi a versare il cioccolato fuso nello stampo – gli alunni riempiono uno stampo ciascuno. Lasciare raffreddare e poi refrigerare.
Dopo che il cioccolato ha avuto il tempo di congelarsi, discutete quanto segue:
Domande d’esempio: Il cioccolato nello stampo assomiglia alle gocce di cioccolato? In che modo è diverso/stesso? Il cioccolato è duro come le gocce di cioccolato? Cosa è successo sciogliendo e poi congelando il cioccolato?
5. Spiega che se avessimo lo stampo giusto, il cioccolato potrebbe essere trasformato di nuovo in gocce di cioccolato. Questo è un ‘cambiamento reversibile’ – quando facciamo un cambiamento che può essere annullato. Chiedete agli alunni di pensare a quale stampo vorrebbero usare per sciogliere e congelare il cioccolato.
6. Spiegare il cambiamento irreversibile – Chiedere agli alunni a coppie di parlare di quali ingredienti vengono usati per fare una torta.
Esempi di domande: Quali ingredienti uso per fare una torta? / Una volta fatta una torta, posso ritrasformare la torta in tutti gli ingredienti che ho usato? Questo è un esempio di cambiamento irreversibile.
Conclusione
Chiedete ai bambini in piccoli gruppi di disegnare su una grande pagina i passi che hanno fatto nella loro indagine, per esempio
– Guardare (osservazione)
– Fusione
– Congelamento
Chiedi loro di disegnare l’aspetto del cioccolato in ogni fase e di etichettare ogni passo.
Valutazione
Scheda di osservazione degli alunni
Materiali da utilizzare nell’unità di apprendimento
– Scaglie di cioccolato
– Bocce
– Casseruola
– Cucchiaio
– Stampo da forno
Tipologia di setting
Cucina o aula con possibilità di cucinare (cioè stufa calda)
Fonti
Sito web: https://littlebinsforlittlehands.com/chocolate-science-reversible-change-food- science/#comments
Scienza del cioccolato – il cambiamento reversibile
1. Usefulness for STEM education – integrating content of different disciplines
Cross-curricular character of the resource

The range of S-T-E-M subjects included

The presentation of possibilities of including artistic activities (STEAM approach)

2. Expected learning outcomes
Consistency (links) with preschool core curriculum

Communicativeness of description

3. Methodology of teaching
Clarity, communicativeness of instructions for teachers

Meaningful learning – using practical life problems

Original idea

The level of ease in implementing the methodology to preschool age children

The level of ease in preparing necessary ingredients, materials and equipment needed

4. Sustainability
Ecological characteristics of materials/ results

Supporting healthy eating habits

Low ecological footprint

Possibilities of inclusion (respecting cultural diversity and food intolerances)

5. Class management
Using differentiated forms of work – individual, team work etc.

Individual work

Team work

Whole group
6. Time management

Short activity (10-15 minutes)

Medium activity (20-30 minutes)

Long activity (1 hour or more)

Very long activity (1 day or more)
PDF: https://www.printfriendly.com/p/g/xJBj8r